Come si fa la ripartizione in millesimi?

Domanda di: Gerlando Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (63 voti)

Per calcolare quanto vale la proprietà di ciascuno, si attribuisce all'intero edificio condominiale un valore di 1.000, che poi viene suddiviso tra le singole proprietà, tenendo conto del valore proporzionale delle parti comuni.

Come si fa il calcolo in millesimi?

Esempio di calcolo dei millesimi di un'unità immobiliare.

QUOTA MILLESIMALE DELL'UNITÀ IMMOBILIARE = proporzione tra superficie virtuale del singolo appartamento e la superficie virtuale dell'intero edificio (data dalla sommatoria di tutte le superfici virtuali dei singoli alloggi che lo compongono).

Come si dividono le spese in millesimi?

La formula è la seguente: 800 (quota parte spesa manutenzione lastrico) : 1000 (totale millesimi) = x (quota spesa singolo condomino) : 150,20 (quota condòmino Tizio).

Come ripartire le quote millesimali?

Le spese condominiali devono essere ripartite tra tutti i condomini in misura proporzionale al valore delle rispettive proprietà, con riferimento alle tabelle millesimali e più alto è il valore millesimale, maggiori sono le spese di condominio da pagare per uun condomino.

Come si fa a calcolare i millesimi di un condominio?

Come si calcolano i millesimi di un condominio
  1. identificherà il numero di unità immobiliari all'interno del condominio;
  2. si accerterà dei vani di ogni appartamento e li misurerà;
  3. applicherà i coefficienti di riduzione in base ai singoli vani;
  4. determinerà la superficie virtuale dell'edificio;

CONDOMINIO e TABELLE MILLESIMALI