Quali alimenti evitare con creatinina alta?

Domanda di: Ing. Marianita Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (19 voti)

La dieta per valori alti di creatinina
Sicuramente è importante limitare il consumo di carne rossa, ma anche dei prodotti caseari. In alcuni casi, potrebbe essere opportuno escludere del tutto i latticini, anche per l'alto contenuto di fosforo.

Cosa bisogna mangiare per abbassare la creatinina?

Occorre ridurre la quantità di alimenti proteici soprattutto di origine animale (carne, pesce, uova, salumi, formaggi e latticini) e in misura minore di quelli ricchi di proteine vegetali (legumi), presenti soprattutto nei secondi piatti includendo nella dieta, laddove necessario, cibi 'aproteici'.

Quali sono i cibi che fanno aumentare la creatinina?

Gli studi hanno scoperto che una dieta ricca di proteine aumenta i livelli di creatinina nel sangue sia in soggetti sani che in soggetti con insufficienza renale 19, 20. Inoltre, mangiare carne cotta appena prima del test può causare un picco nei livelli di creatinina.

Quale frutta mangiare per la creatinina alta?

  • Mele e succo di mela: che sono un'ottima fonte di pectina, una fibra solubile che abbassa i livelli di glucosio e colesterolo, ma anche di vitamina C. ...
  • Mirtilli rossi e succo di mirtillo: sono una fonte a basso contenuto calorico di fibre e vitamina C, nonché di importanti sostanze antiossidanti;

Come abbassare la creatinina in modo naturale?

Creatinina alta, rimedi

bere molta acqua. ridurre il consumo di carni rosse e latticini. ridurre il consumo di sale. moderare il consumo di cucurbinacee, soprattutto zucche e zucchin.

Gli 10 SUPERALIMENTI che Dovresti Mangiare Se Hai Una Malattia Renale