Solitamente per risolvere il problema è sufficiente pulire il disco in ceramica. Se il disco in ceramica è rotto, bisogna sostituire completamente la cartuccia miscelatore. Successivamente, rimuovi anche la guarnizione posta alla base della cartuccia e controlla se la guarnizione è usurata o molto sporca.
Come risolvere il problema del rubinetto che perde?
Ruotare l'impugnatura di un rubinetto con una sola maniglia fino al lato caldo. Se il rubinetto perde perché la guarnizione sull'ingresso dell'acqua fredda è usurata, questo dovrebbe fermare la perdita. In caso contrario, prova a girare la maniglia completamente verso il lato freddo.
Molto spesso quando un rubinetto perde acqua il problema è da ricercarsi nell'usura delle guarnizioni. In questo caso sostituirle non è particolarmente difficile, e soprattutto non richiede competenze specifiche: basta avere gli attrezzi giusti.
Come capire se la cartuccia del miscelatore è rotta?
I sintomi di una cartuccia guasta sono essenzialmente due: quando il miscelatore perde acqua e quando diventa difficile, se non impossibile, miscelare correttamente i flussi caldo e freddo.
Un rubinetto che gocciola consuma fino a 100 litri di acqua al giorno, uno sciacquone che perde fino a 200. Immergendo frutta e verdura in un contenitore e aggiungendo un pizzico di bicarbonato possiamo risparmiare fino a 60 litri di acqua al giorno.