Domanda di: Ing. Giobbe Montanari | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(33 voti)
Le pietre, ad esempio, non resistono tutte al calore della saldatura: solo il diamante, il rubino e lo zaffiro resistono mentre tutte le altre pietre devono essere rimosse prima di effettuare questa operazione e poi rimontate. Questo tipo di accorgimento ovviamente farà alzare il conto finale dell'orafo.
Più precisamente, l'orafo apre la circonferenza con una sega sottile e toglie un pezzetto di metallo. Una volta fatto questo, utilizzando delle pinze, unisce i due pezzi separati in precedenza.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un po' di filo, un paio di forbici e un righello. Avvolgi il filo intorno al dito. Non stringere troppo, ricorda che deve passare attraverso la nocca del dito.
L'anello non deve stringere né essere troppo mobile, deve tuttavia calzare comodo sul dito, con facilità indosso, anche ammettendo un minimo di movimento, perfettamente normale.
Una volta presa la misura del dito in questione, l'artigiano apre la circonferenza con una sega molto sottile. Poi preleva (se deve stringere) o aggiunge un pezzetto di metallo simile a quello dell'anello (es platino). Con le pinze, ricongiunge i due pezzi separati.