Domanda di: Ing. Demis Riva | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(4 voti)
Quali sono le auto ad idrogeno in commercio? Le auto ad idrogeno in commercio sono poche e quasi tutti orientali: la Toyota Mirai (da 66.000 euro), la Hyundai Nexo (da 70.000 euro) e la Honda Clarity (da 70.000 euro).
Il costo dell'idrogeno si misura in chilogrammi, con un prezzo medio di 13,7 euro/Kg presso l'impianto di Bolzano, dove viene prodotto l'idrogeno sul momento attraverso l'elettrolisi usando una fonte energetica rinnovabile, quindi si tratta di un rifornimento green.
Per auto a idrogeno si intende un'automobile che al posto del carburante convenzionale (benzina o diesel) utilizza l'idrogeno per generare energia. In Italia esistono pochi modelli in commercio: si tratta della Toyora Mirai con prezzi da 66.0000 € e della Hyundai NEXO con prezzi da 77.900 €.
L'idrogeno invece è un gas difficile da maneggiare perché, avendo una bassa densità energetica, deve essere molto compresso ad alte pressioni (da 350 a 700 bar) per essere stipato in un serbatoio in quantità sufficienti per alimentare una vettura.
L'idrogeno è altamente infiammabile, difficile da immagazzinare e rappresenta un rischio per la sicurezza in caso di incidente. Tuttavia, le case automobilistiche come Toyota insistono sul fatto che le auto elettriche a celle a combustibile sono sicure quanto i veicoli convenzionali.