Quali caratteristiche deve avere un detergente?

Domanda di: Dott. Marina De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (71 voti)

Proprietà del detergente
Un detergente, per essere un buon prodotto, deve essere in grado di asportare le impurità e avere l'azione emulsionante che permette di “tensioattivare” lo sporco.

Cosa contiene un detergente?

Un moderno detergente è un miscuglio di circa 15 e più composti chimici; i più frequenti sono: tensioattivi, complessanti, solventi, acidi, alcali, perossidi/sbiancanti, additivi, abrasivi, profumi, coloranti, anticorrosivi, agenti solubilizzanti/disperdenti, sali neutri, ammorbidenti, addensanti, sbiancanti ottici, ...

Cosa deve contenere un detergente viso?

Gli ingredienti da preferire nei detergenti per il viso

Sono quelli che sostituiscono tensioattivi sintetici come i solfati. Come il Sucrose Cocoate o Babassuamidopropyl Betaina, ad esempio, che sono sicuri e di origine naturale.

Qual è il pH giusto per un detergente intimo?

Lavaggio e pulizia

Durante l'età fertile il pH vaginale è leggermente acido (intorno a 4,5) e dev'essere mantenuto quanto più possibile tale. Per questo motivo i detergenti utilizzati per l'igiene intima dovrebbero avere un pH intorno a 3,5 - 5,5.

Come capire se un detergente è troppo aggressivo?

Come fai a sapere se la tua detersione è aggressiva? Semplice! Se la pelle dopo averla pulita e asciugata, “tira”… il detergente per il viso che stai usando è troppo aggressivo! Stessa cosa vale per i detergenti ricchi di oli o addirittura composti esclusivamente da oli.

I Migliori Detergenti intimi. Recensioni