Quali cibi contengono luteina e zeaxantina?

Domanda di: Dott. Alan Neri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (62 voti)

ALIMENTI ricchi di LUTEINA sono le verdure a foglia verde, in particolare KALE (cavolo), SPINACI, BIETA, ZUCCHINE, LATTUGA ROMANA ma anche il frutto AVOCADO... ALIMENTI ricchi di ZEAXANTINA sono: PEPERONI ROSSI e GIALLI, ZUCCA, CAROTE, PATATA DOLCE, ALBICOCCHE, MANGO...

Dove si trovano luteina e zeaxantina?

Le verdure a foglia verde- Gli spinaci e il cavolo sono un'ottima fonte di luteina e zeaxantina, una sostanza protettiva delle cellule della macula che contribuisce a ridurre il rischio di contrarre la degenerazione maculare.

Quali sono i cibi ricchi di luteina?

Quali sono i cibi più ricchi di luteina? Gli alimenti che contengono questa sostanza sono principalmente le verdure a foglia verde, come gli spinaci, i broccoli, il basilico, ma possiamo trovarla anche nelle foglie di rapa, nel radicchio rosso, nei cavolini di Bruxelles, nei piselli, nelle barbabietole e nella zucca.

Qual'è il frutto che fa bene agli occhi?

Alimentazione e vista: i cibi che fanno bene agli occhi

Vediamo come comporre la lista della spesa. Cibi ricchi di betacarotene (precursore della vitamina A): vegetali e frutti di color giallo-arancio tra cui carote, zucca, albicocche, peperoni, arance.

Cosa mangiare per rinforzare la retina degli occhi?

I due acidi grassi Omega-3 che servono alla retina prendono il nome di DHA ed EPA. Questi Omega-3 si possono rintracciare principalmente nei pesci grassi come il salmone, oltre al tonno e alla trota ma anche in alcuni frutti di mare.

VISTA PERFETTA CON QUESTI 16 ALIMENTI | FoodVlogger