Cosa succede se non metti la pellicola al tatuaggio?

Domanda di: Evangelista Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

Togliere la pellicola
Per questo viene utilizzata sia durante la realizzazione del tatuaggio che subito dopo, come prima terapia. Invece la pellicola, o cellofan, si usa come barriera per evitare che polvere e sporco entrino in contatto con la ferita. In questo modo si riduce notevolmente il rischio di infezioni.

Quanto tenere la pellicola dopo aver fatto un tatuaggio?

In ogni caso, assicuratevi di usare una pellicola che sia traspirante e toglietela il mattino seguente. Questo vale solo per le prime tre notti dal giorno del tatuaggio. Se l'artista ha utilizzato una pellicola adesiva specifica per tatuaggi, tenetela per le prime 48 ore.

Perché si mette la pellicola dopo il tatuaggio?

Nei primi due giorni dopo la fine della seduta, bisogna lavare il tatuaggio due o tre volte al giorno con acqua fresca e sapone neutro o antibatterico. È consigliabile coprire il tatuaggio con una pellicola protettiva in questa fase, perché la cicatrizzazione della ferita è appena iniziata e la pelle è più esposta.

Quanti giorni si deve coprire il tatuaggio?

per una corretta guarigione, che richiede in media dai 10 ai 20 giorni, la pelle deve respirare. Sarebbe quindi preferibile non coprire il tattoo.

Come coprire il tatuaggio di notte?

Per la cura del tatuaggio durante la prima notte si consiglia di lavarlo delicatamente e coprirlo con la pellicola trasparente prima di andare a dormire. La mattina dopo lavare e applicare di nuovo la pellicola.

ERRORI DA NON FARE DURANTE LA CURA DEL TATUAGGIO