Quali creme usare dopo i filler?

Domanda di: Antonino Messina  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (44 voti)

Subito dopo la seduta
«Per accelerare il ritorno alla normalità è d'aiuto applicare subito una crema a base di arnica disarrossante e lenitiva», dice la dermatologa Corinna Rigoni, presidente Donne Dermatologhe Italia.

Che crema mettere dopo il filler?

Cicalfate di Avène limita la proliferazione batterica, ripristina il comfort della pelle fragilizzata e lenisce grazie alle proprietà dell'acqua termale. Sono ormai diventati prodotti consigliati sia dal dermatologo che dal chirurgo plastico in seguito a peeling, laser, filler e altri trattamenti estetici.

Cosa mettere dopo il filler?

Filler labbra: cosa fare (e non fare) subito dopo

Per ridurre il gonfiore, sì a impacchi di ghiaccio e, a seguire, pomate che contengano arnica, escina e bromelina, mentre la vitamina K topica aiuta a riassorbire più rapidamente eventuali ecchimosi.

Cosa fare dopo il filler al viso?

Talvolta sono presenti delle ecchimosi, raramente persistenti per alcuni giorni, che possono essere mascherate con un correttore. Può essere opportuno applicare degli impacchi freddi la sera successiva al trattamento e dormire eventualmente con la testa un po' sollevata per la prima notte.

Cosa fare per mantenere il filler?

Qualche consiglio di buon senso:
  1. Seguire una dieta sana ed evitare il consumo eccessivo di zucchero.
  2. Evitare lo stress, che notoriamente accelera il processo di invecchiamento.
  3. Dormire a sufficienza.
  4. Bere abbastanza acqua.
  5. Indossare la protezione solare quotidiana ed evitare l'esposizione prolungata al sole.
  6. Non fumare.

HO FATTO IL FILLER PER LA PRIMA VOLTA 💉 fa male? tempo di guarigione? ne vale la pena?