VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Come assumere un lavoratore extracomunitario senza permesso di soggiorno?
Il datore di lavoro che intende assumere cittadini extra UE deve rivolgersi allo Sportello unico per l'immigrazione della Provincia di residenza o di quella in cui ha sede legale l'impresa, oppure di quella in cui avrà luogo la prestazione lavorativa, al fine di ottenere il nulla osta al lavoro subordinato che ha ...
Cosa rischia chi fa lavorare senza permesso di soggiorno?
Trattandosi di un divieto già previsto dalla normativa italiana (l'articolo 22, comma 12 del Testo Unico sull'immigrazione prevede che l'impiego di stranieri il cui soggiorno è irregolare è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa di 5.000 euro per ogni lavoratore impiegato), il nuovo decreto ...
Come ottenere la tessera sanitaria per un extracomunitario?
I cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno possono iscriversi al SSN rivolgendosi alla ASL del Comune di residenza anagrafica o, se non ancora residenti, di domicilio effettivo indicato nel permesso di soggiorno.
Quanto costa SSN per stranieri?
L'iscrizione volontaria al SSR viene effettuata previa corresponsione dell'importo minimo di € 387,34 ed è valida anche per i familiari a carico. Per gli studenti senza familiari a carico e privi di reddito diverso da borse di studio o sussidi erogati da enti pubblici italiani l'importo è di € 149,77.
Chi non ha diritto all'assistenza sanitaria in Italia?
Se sei iscritto all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) o hai diritto di voto in Italia, non puoi comunque usufruire dell'assistenza sanitaria in Italia.
Come stare in Italia senza permesso di soggiorno?
Si può entrare in modo regolare in Italia e soggiornarvi per: Gli stranieri che vengono in Italia per visite, affari, turismo e studio per periodi non superiori ai tre mesi, non devono chiedere il permesso di soggiorno.
Cosa succede se ospito una persona senza permesso di soggiorno?
Accade che nel caso si ospiti una persona senza permesso si decide di non adempiere a questo obbligo legale per evitare che la persona possa incorrere in problemi. Ricordiamo che colui che omette tale comunicazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 160 a 1.100 euro.
Come ottenere la residenza in Italia per stranieri extracomunitari?
Un requisito necessario che il cittadino straniero deve avere per richiedere la residenza in Italia è, oltre ad avere la propria dimora abituale nel Comune presso il quale presenta istanza, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Dove si fa assicurazione sanitaria per stranieri?
Iscrizione al Servizio sanitario nazionale per stranieri Se sei uno straniero con regolare permesso di soggiorno per un periodo più lungo, puoi iscriverti al SSN rivolgendoti alla ASL del tuo Comune di residenza o, se non sei ancora residente, al Comune di domicilio indicato nel permesso di soggiorno.
Che documenti servono per fare STP?
Per quello STP non viene richiesto il documento di identità, mentre per il rilascio del tesserino ENI è richiesto un documento di identità valido, come passaporto o carta di identità del paese di origine. Entrambi i tesserini hanno validità di sei mesi e sono rinnovabili per altri sei mesi.
Come avere il codice fiscale senza residenza?
La domanda del codice fiscale può essere presentata direttamente al proprio consolato come anche recandosi all'agenzia del entrate. Per richiedere il codice fiscale i non residenti devono rivolgersi all'Autorità consolare territorialmente competente.
Quale categoria di cittadini stranieri ha diritto all iscrizione al SSN?
Hanno diritto ad iscriversi volontariamente al SSN: gli studenti e le persone alla pari anche per periodi inferiori a tre mesi. coloro che sono titolari di permesso di soggiorno per residenza elettiva e non svolgono alcuna attività lavorativa, il personale religioso (non iscrivibile obbligatoriamente)
Chi ha diritto al medico di base in Italia?
Il medico di base (o medico di famiglia) Ogni cittadino iscritto al Servizio sanitario nazionale (SSN) ha diritto a un medico di base (o medico di famiglia).
Chi ha diritto all iscrizione al SSN?
Ha diritto di iscrizione al Servizio sanitario nazionale il cittadino dell'Unione Europea che soggiorna in Italia per oltre tre mesi e che si trova nella condizione documentata di lavoratore o suo familiare, o familiare di un cittadino italiano, o in possesso di attestazione comunale di soggiorno in Italia da almeno 5 ...
Come fare il STP per stranieri?
Per ottenere la Tessera STP è necessario recarsi presso lo Sportello del Distretto di appartenenza con la certificazione di cure necessarie, rilasciata dal medico specialista dell'Ulss.
Come si fa a mettere in regola un clandestino?
Regolarizzazione extracomunitari
richiesta di nulla osta lavoro al Sportello Unico per l'Immigrazione presso la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo della propria provincia; rilascio del visto da parte degli uffici consolari del paese d'origine; rilascio del permesso di soggiorno da parte della Questura.
Cosa rischia chi ospita clandestino?
Per inosservanza degli obblighi di comunicazione dell'ospitante sono previste delle sanzioni (pagamento di una multa da 160 € a 1.100 €, art. 7 D. Lgs. 286/98).
Quante ore di lavoro servono per avere il permesso di soggiorno?
Nello specifico, per ottenere il permesso di soggiorno per lavoro subordinato è necessario presentare: un contratto di lavoro di almeno 20 ore settimanali; la comunicazione obbligatoria di assunzione (Mod.
Come può un extracomunitario lavorare in Italia?
Per poter lavorare in Italia il cittadino straniero extracomunitario deve essere titolare di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro, che va richiesto entro 8 giorni lavorativi dal suo ingresso nel territorio italiano. La relativa istanza va presentata alla Questura della Provincia in cui intende soggiornare.
Come assumere un extracomunitario con permesso di soggiorno scaduto?
In mancanza di rinnovo, non è possibile procedere all'assunzione, ma sarà necessario attendere il decreto flussi e chiedere quindi allo Sportello Unico il rilascio del nulla osta al lavoro nei limiti delle quote stabilite dal Governo.