Quali cure sono assicurate ai cittadini extracomunitari senza permesso di soggiorno?

Domanda di: Jacopo Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (12 voti)

Ai cittadini extracomunitari senza permesso di soggiorno, cioè stranieri temporaneamente presenti (STP), è garantita l'assistenza sanitaria di base. In particolare sono assicurate: le cure ambulatoriali e ospedaliere urgenti o comunque essenziali, anche se continuative, per malattia e infortunio.

Come fare la tessera sanitaria per stranieri senza permesso di soggiorno?

Come fare la tessera sanitaria senza permesso di soggiorno 2021? Se ti trovi in attesa di regolarizzazione hai comunque la possibilità di iscriverti al Servizio sanitario nazionale con il codice fiscale numerico provvisorio, presentando all'ASL la ricevuta della domanda di regolarizzazione.

Cosa si può fare senza permesso di soggiorno?

La prima e più importante conseguenza alla quale vai incontro è sicuramente l'espulsione dal nostro Paese; in secondo luogo, puoi essere denunciato e accusato del reato di clandestinità.

Come funziona la sanità in Italia per gli stranieri?

I cittadini stranieri temporaneamente presenti per un periodo non superiore a 90 giorni (es. turisti), possono usufruire delle prestazioni sanitarie urgenti e di elezione dietro pagamento delle relative tariffe regionali. Non è prevista l'iscrizione al SSN tranne che per gli studenti e le ragazze alla pari.

Come assumere un cittadino extracomunitario?

Per assumere un cittadino straniero ancora residente all'estero il datore di lavoro deve invece presentare una richiesta di nulla-osta allo Sportello Unico per l'Immigrazione presso la Prefettura. Il nulla-osta viene rilasciato nell'ambito delle quote numeriche stabilite annualmente con apposito Decreto.

Tessera sanitaria (per cittadini extracomunitari) immigrati.