Domanda di: Priamo Ferraro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(8 voti)
Andando in bici con regolarità (30 minuti al giorno) il cuore diventa più pesante e più grande, quindi riesce a contenere maggiore volume di sangue, aumenta la capillarizzazione dei muscoli e si affatica meno per compiere la sua attività.
Una persona che si muove in bici (casa – lavoro) avrà gambe più snelle e toniche. Una persona che fa regolarmente ciclismo avrà muscoli delle gambe più sviluppati: glutei, polpacci e quadricipiti soprattutto; leggermente meno per quanto riguarda adduttori, cosce (flessori) e muscolo soleo.
Usare la bicicletta ogni giorno ad una velocità media consente di percorrere circa 10 km ogni mezz'ora, pertanto l'ideale è arrivare a pedalare per almeno 15 km, aumentando pian piano il numero delle uscite per coprire una distanza sempre maggiore e, di conseguenza, bruciare più calorie.
Un'ora di bicicletta fa bruciare fino 500 calorie. Secondo una ricerca pubblicata su Archives of Internal Medicine, che studiava gli effetti benefici della bicicletta su donne in premenopausa in sovrappeso, un'ora di bicicletta, più volte alla settimana, ha effetti dimagranti.
Quanti minuti di bicicletta al giorno per dimagrire?
Sapere quanti minuti di cyclette al giorno per dimagrire puoi saperlo solo tu. Inizia con un allenamento basico ed aumenta gradualmente. In generale per un principiante pedalare dai 25 ai 30 minuti giornalieri sono un obiettivo sufficiente per dimagrire e rimanere in forma.