Quando si beve il gin tonic?

Domanda di: Germano Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (55 voti)

Dissetante e dal sapore forte, il Gin Tonic può essere servito come brioso aperitivo o rilassante dopocena.

Cosa mangiare insieme al Gin Tonic?

Scopriamo i 5 abbinamenti perfetti:
  • Pane burro e alici. Anche in questo caso un piatto molto da aperitivo sopratutto con l'alice che ha un gusto deciso e salato. ...
  • Formaggi di capra, forti stagionati. ...
  • Spaghetto allo scoglio. ...
  • Salmone Affumicato condito con limone. ...
  • Mozzarelle Fritte o fritturai paranza.

A cosa fa bene il Gin Tonic?

Gli studiosi hanno dimostrato che gli ingredienti presenti in questo cocktail aiuterebbero a combattere l'invecchiamento cellulare, piccoli malanni, raffreddore, tosse e non solo.

Quale drink dopo cena?

Sono After Dinner il Black Russian, White Russian, Alexander, la Caipiroska, il B-52. Gli Any Time (detti anche Tutte le ore) si rivelano adatti a qualsiasi momento della giornata poiché contengono una ridotta percentuale di alcol e vari addolcitori (glucosio e saccarosio in primis).

Chi beve il Gin Tonic?

Lo dice una ricerca. Tempi duri per gli amanti del gin tonic. Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori dell'Università di Innsbruck, in Austria, i consumatori del famoso cocktail sarebbero affetti da tendenze psicopatiche.

Come Preparare il Gin Tonic Perfetto, senza cadere in errore 🍋