Quali documenti vengono richiesti dagli enti di controllo che attestino l'autocontrollo?

Domanda di: Elsa Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

Che cos'è l'HACCP
  • l'autorizzazione sanitaria locale;
  • la copia della planimetria vidimata dall'ASL;
  • l'attestato di partecipazione del titolare o di almeno un dipendente dell'azienda al corso Responsabile HACCP;
  • la documentazione riguardante la formazione dei collaboratori alimentaristi;
  • il manuale di autocontrollo;

Quali sono i documenti di registrazione che attestano l'attuazione del piano di autocontrollo?

le schede di registrazione autocontrollo HACCP

controllo periodico per la sorveglianza ed il controllo dei punti critici o analisi tamponi superficiali. attestato di formazione del Responsabile Industria Alimentare. la formazione HACCP dei dipendenti.

Cosa deve essere allegato al manuale di autocontrollo?

Oltre alla documentazione operativa devono essere allegati gli attestati relativi alla formazione obbligatoria per ogni operatore - addetto HACCP o responsabile HACCP - che si occupa della lavorazione e manipolazione degli alimenti.

Che documenti servono per HACCP?

Documentazione HACCP obbligatoria
  • Autorizzazione sanitaria dei locali;
  • Copia della planimetria vidimata dalla ASL;
  • Attestato di partecipazione al corso formativo del Responsabile HACCP;
  • Documentazione inerente la formazione dei collaboratori alimentaristi;
  • Manuale di autocontrollo;
  • Schede di registrazione;

Chi deve predisporre il documento di autocontrollo?

L'autocontrollo è obbligatorio per tutti gli operatori che a qualunque livello siano coinvolti nella filiera della produzione alimentare.

Auto-orale: il controllo sugli atti e sugli organi (3/3/2022)