VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Quali sono gli elettrodomestici che rientrano nel bonus?
Il Bonus Mobili spetta esclusivamente per l'acquisto di arredi e grandi elettrodomestici nuovi, non inferiore alla classe A per i forni, E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie, F per frigoriferi e congelatori (queste regole riguardano le apparecchiature per le quali è prevista l'etichetta energetica).
Quali documenti servono per il bonus elettrodomestici?
Per attestare l'acquisto dei mobili o degli elettrodomestici, bisogna allegare alla domanda di richiesta del bonus mobili 2023 uno dei seguenti documenti:
ricevuta del bonifico; ricevuta di transazione eseguita, per pagamenti con carte di credito o debito; addebito sul conto corrente; fattura di acquisto dei beni.
Quando è obbligatoria pratica ENEA?
Quando è necessaria la pratica ENEA? Tra i lavori che devono essere comunicati all'ENEA, per tutto il 2022, 2023, 2024 gli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili di energia ammessi alle detrazioni fiscali del 50% ai sensi dell'art. 16.
Quali interventi vanno comunicati All'ENEA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi deve fare la dichiarazione ENEA?
Prima di entrare nello specifico, devi sapere che la Comunicazione ENEA può essere presentata sia dai privati che dall'impresa che si occupa di effettuare i lavori, e deve essere inviata entro un termine massimo di 90 giorni dalla fine dei lavori o dell'eventuale collaudo di un professionista abilitato.
Quanto costa fare la pratica ENEA?
Pratica ENEA: quanto costa? Mediamente un professionista che si occupa della compilazione, asseverazione e invio della documentazione ENEA ha un costo che va dai 100€ ai 350€. La differenza è ampia perché dipende tutto dall'entità dei lavori e dai conseguenti documenti richiesti.
Cosa succede se sbaglio dichiarazione ENEA?
In assenza di questa comunicazione non sarà possibile indicare la detrazioni nel 730 o ritrovarsela nel proprio 730 pre compilato come detrazione fiscale proposta per non tralasciate questo adempimento perchè potrebbe esporvi ad accertamenti e controlli da pare del fisco su quanto andrete ad indicare.
Quando fare dichiarazione ENEA per bonus mobili?
Il PNRR 2 prevede novità per il bonus mobili: occorre la comunicazione all'ENEA per i lavori terminati dal 1 maggio 2022 in poi.
Come richiedere bonus elettrodomestici senza ristrutturazione?
La detrazione elettrodomestici 2022 si può richiedere senza ristrutturazione casa anche nel caso si decida di comprare una nuova casa e può essere richiesto non solo dal proprietario della casa, ma anche dal coniuge e da altri parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado se conviventi con il ...
Come ricevere la detrazione per il cambio del frigorifero o del congelatore?
Puoi ricevere questa detrazione se la spesa è accompagnata dalla documentazione che attesta l'acquisto dell'apparecchio, quindi uno scontrino o una fattura, poi ci devono essere i dati dell'acquirente e la classe energetica.
Chi effettua il bonifico non deve essere per forza chi chiede la detrazione?
L'Agenzia delle Entrate hanno cambiato posizione e, contrariamente a quanto disciplinato prima la detrazione può essere richiesta a prescindere dall'ordinante e da chi sia l'intestatario della fattura. Di fatto puoi decidere all'ultimo a chi attribuire la detrazione.
Cosa indicare nella causale del bonifico per il bonus mobili?
Bonus mobili ed elettrodomestici causale bonifico Causale del bonifico: Si deve indicare “Acquisto mobili ed elettrodomestici”.
Quali sono i bonus prorogati al 2023?
Tra i bonus rinnovati per il 2023 ci sono il bonus bollette, l'assegno unico, il superbonus al 90%, il bonus mobili, bonus prima casa giovani under 36, il bonus psicologo.
Cosa posso detrarre senza ristrutturazione?
La detrazione spetta per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi: * Letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi, apparecchi di illuminazione (sono esclusi porte, pavimentazioni, tende e tendaggi).
Cosa comunicare All'ENEA per bonus mobili?
l'attestazione del pagamento (ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente) le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.
Cosa controlla l ENEA?
In particolare, ENEA svolgerà controlli a campione sulla regolarità delle asseverazioni e l'accertamento della sussistenza delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali previste dall'art. 119 del DL 34/2020 (legge 77/2020) 1° e 2° comma, secondo le modalità e le procedure previste dal DM 18.05.2018.
Cosa caricare sul portale ENEA?
Per completare un'asseverazione occorre caricare nel portale i file in formato Pdf dei seguenti documenti:
Copia della polizza assicurativa, APE ante intervento, APE post intervento. Computo metrico dei lavori.
Quando serve asseverazione 50 %?
L'asseverazione Bonus Casa è obbligatoria per le comunicazioni trasmesse dal 12 novembre 2021, tranne se, prima di questa data, contemporaneamente la fattura era già stata emessa, l'eventuale saldo della stessa era già stato pagato e l'accordo tra cedente e cessionario era già stato stipulato.
Quanto tempo ha l'Agenzia delle Entrate per fare accertamenti sul Superbonus?
8 anni per i controlli del superbonus 110% L' Agenzia delle Entrate ha otto anni di tempo per verificare i documenti esibiti per usufruire dei bonus fiscali.
Come ottenere bonus frigorifero?
Il bonus viene richiesto tramite la dichiarazione del redditi 730, l'anno successivo a quello delle spese sostenute, presentando la seguente documentazione:
ricevuta del bonifico bancario oppure lo scontrino fiscale in caso di pagamento con carte. fattura di acquisto del frigorifero.