Quali elettrodomestici vanno dichiarati All'ENEA?

Domanda di: Selvaggia Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (24 voti)

Dal 1° gennaio 2018 vanno comunicati all'Enea gli acquisti di alcuni elettrodomestici per i quali si può usufruire del bonus (forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici).

Quando comunicare All'Enea l'acquisto di elettrodomestici?

La comunicazione deve avvenire entro 90 giorni dalla data di acquisto.

Come comunicare All'Enea l'acquisto di elettrodomestici?

L'accesso al portale ENEA dedicato ai bonus fiscali è ammesso esclusivamente mediante credenziali SPID o CIE. Dopo aver effettuato il login, e prima della compilazione della scheda descrittiva, all'utente viene richiesto di inserire i propri dati anagrafici e di residenza.

Quando non è obbligatoria la comunicazione All'Enea?

Quando deve essere presentata la pratica enea? Non dovrai presentare la comunicazione solo nel caso in cui volessi aderire all'Ecobonus, ma anche qualora avessi effettuato degli interventi volti al risparmio energetico ma liquidati tramite bonifico relativo al bonus ristrutturazione.

Come portare in detrazione gli elettrodomestici?

Come ottenere il bonus La detrazione si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi persone fisiche) e spetta unicamente al contribuente che usufruisce della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.

Bonus Mobili: Come e Quando Eseguire la Comunicazione All'ENEA