Quali farmaci peggiorano la rinite?

Domanda di: Lidia D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

E' sconsigliato invece l'utilizzo di farmaci ad azione vasocostrittoria nasale (es. Rinazina) in quanto possono contribuire col tempo a peggiorare l'infiammazione del naso e a determinare l'insorgenza di quella che viene definita “rinite medicamentosa”.

Quali farmaci provocano rinite?

Cause
  • aspirina,
  • ibuprofene,
  • ACE-inibitori,
  • beta-bloccanti,
  • antidepressivi,
  • contraccettivi orali,
  • farmaci utilizzati per trattare la disfunzione erettile,
  • eccessivo utilizzo di spray nasali decongestionanti,

Cosa peggiora la rinite?

sbalzi di temperatura, inalazione di sostanze irritanti (inquinanti atmosferici, fumo di tabacco), traumi nasali o corpi estranei, alcuni farmaci.

Come sfiammare rinite?

Per il trattamento farmacologico della rinite (non allergica), sono particolarmente indicati i decongestionanti orali/nasali spray, gli anticolinergici e, in caso di severità, è consigliato l'impiego dei corticosteroidi nasali. In presenza di rinite allergica, i farmaci d'elezione sono gli antistaminici.

Quando la rinite non passa?

Se il sintomo di naso chiuso persiste si può successivamente associare un breve ciclo di steroidi orali e l'uso di decongestionanti nasali per non oltre 10 giorni. Nei casi in cui la rinite si associa ad asma bronchiale potrebbe essere indicata anche la prescrizione di farmaci antileucotrienici (1).

RINITE? ORA E' POSSIBILE RISOLVERE SENZA OPERAZIONE