Quali formaggi contengono vitamina B12?

Domanda di: Dott. Osvaldo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (2 voti)

Grana e formaggi stagionati, prodotti che seguono un processo di maturazione piuttosto lungo rispetto ad altri, contengono discrete quantità di vitamina B12. Fra questi si ricordano il grana padano, il parmigiano reggiano, il pecolino, il provolone, lo stravecchio e altri.

Quale formaggio contiene più vitamina B12?

La quantità di vitamina B12 contenuta nel formaggio svizzero è superiore a quella di qualunque altro formaggio e 30 grammi sono sufficienti a fornire quasi il 14% del fabbisogno quotidiano.

Quali sono gli alimenti che fanno aumentare la vitamina B12?

Alimenti contenenti la vitamina B12
  • Fegato di bovino o di vitello (100g): 60 fino a 65 µg.
  • Fegato di agnello (100g): 35 µg.
  • Caviale (100g): 16 µg.
  • Ostriche (100g): 14,5 µg.
  • Coniglio (100g): 10 µg.
  • Sgombro (100g): 9 µg.
  • Cozze (100g): 8,5 µg.
  • Prosciutto magro (100g): 5 µg.

Quali carni contengono vitamina B12?

Gli alimenti ricchi di vitamina B12 sono tutti di origine animale e includono:
  • fegato,
  • carne di manzo e carne rossa in genere,
  • sardine,
  • vongole,
  • tonno,
  • salmone,
  • uova,
  • crostacei,

In che frutta e verdura si trova la vitamina B12?

È presente, seppure in piccolissime quantità, in tutti gli alimenti di origine animale, per l'accumulo delle quantità sintetizzate dai batteri. Il fegato ne è particolarmente ricco. Gli alimenti vegetali non contengono vitamina B12, salvo nel caso in cui siano stati contaminati da microrganismi.

Vitamina B12: perché è importante e dove si trova? | Filippo Ongaro