Quali i sintomi del glaucoma?

Domanda di: Mariagiulia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

Quali sono i sintomi del glaucoma
  • visione offuscata;
  • dolore agli occhi e alla testa;
  • nausea o vomito;
  • comparsa di cerchi color arcobaleno attorno a luci brillanti;
  • perdita improvvisa della vista.

Che problemi porta il glaucoma?

Il glaucoma è una patologia che causa un aumento della pressione oculare e danneggia il nervo ottico provocando danni permanenti. Se non viene diagnosticata in tempo, questa malattia può portare alla perdita completa della vista: ecco come fare prevenzione, quali sono i sintomi e la terapia da seguire.

Come capire se si ha la pressione oculare alta?

“Il sintomo principale è la riduzione del campo visivo del paziente il quale inizierà ad avvertire la sensazione di avere la nebbia davanti agli occhi, e non riuscirà a mettere a fuoco determinati ambienti o oggetti, come se avesse le lenti degli occhiali sporchi”, spiega la dottoressa.

Cosa non si deve fare quando si ha il glaucoma?

Chi ha già il glaucoma, però, deve evitare il sollevamento pesi e alcune posizioni con la testa tenuta troppo verso il basso. No, infine, agli allenamenti in palestra molto faticosi. Sia l'esercizio dinamico sia quello isometrico, specie se intensi, abbassano la pressione oculare e la pressione sistemica.

Come vede occhio con glaucoma?

Il glaucoma acuto o ad angolo chiuso si manifesta con un improvviso aumento della pressione intraoculare, tale evento può causare disturbi visivi quali inaspettato abbassamento della vista e visione di aloni colorati intorno alle luci accompagnati da arrossamento e forte dolore oculare, nausea e vomito.

Glaucoma: come riconoscerlo? - Prof. Michele Vetrugno - Intervista a 'Il mio medico' TV2000