Quali lavoratori dovrà formare il di?

Domanda di: Cassiopea Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

Ogni lavoratore appartenente a qualsiasi settore aziendale, la cui definizione è riportata precisamente all'art. 2 del D. lgs. 81/2008 deve essere sottoposto a formazione.

Quali lavoratori deve formare un di?

81 obbligano il datore di lavoro e il dirigente a far sì che ciascun lavoratore, ivi compresi i lavoratori a domicilio e i portieri con contratto privato, riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza e di salute, con particolare riferimento al proprio posto di lavoro e alle proprie mansioni.

Chi compete l'obbligo di formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza e di salute?

n. 81/2008 definisce la formazione sui rischi specifici: “Il datore di lavoro assicura, altresì, che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in merito ai rischi specifici di cui ai titoli del presente decreto successivi al I.

Chi sono i responsabili della formazione in materia di salute e sicurezza all'interno dell'azienda individuati dal D Lgs 81 08?

In sostanza, il datore di lavoro è il soggetto con la maggiore responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro in azienda, sul quale ricadono i seguenti obblighi indelegabili (art. 17 D. Lgs. 81/2008):

In quale dei seguenti casi al datore di lavoro è consentito svolgere anche il ruolo di RSPP?

Il Testo Unico della Sicurezza avvisa il Datore di lavoro che anche lui può ricoprire il ruolo di RSPP, tuttavia può farlo solo in casi indicati dalla normativa come: Aziende artigiane fino a 30 addetti; Aziende industriali fino a 30 addetti (sono escluse le attività di cui all'Art.

21. L'ORGANIZZAZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO