Quali malattie fanno aumentare la glicemia?

Domanda di: Donatella Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Oltre al diabete, l'iperglicemia può essere ricondotta a numerose endocrinopatie, tra cui: sindrome di Cushing, ipertiroidismo e feocromocitoma. Altre condizioni patologiche che alterano la glicemia comprendono pancreatite acuta o cronica, fibrosi cistica ed emocromatosi.

Che malattia porta la glicemia alta?

L'iperglicemia non curata può determinare la comparsa di altri importanti problemi di salute e causare complicanze anche a lungo termine che includono: malattie cardiovascolari. danni al sistema nervoso (neuropatie) danni ai reni (nefropatia diabetica) o insufficienza renale.

Perché si alza la glicemia senza mangiare?

Nel diabete la glicemia non si alza solo dopo i pasti, ma anche a digiuno perché viene prodotto glucosio dal fegato. L'iperglicemia può provocare danni praticamente a tutti i tessuti ( complicanze ).

Quanto influisce l'ansia sulla glicemia?

Aumentano la glicemia

Lo stress ha un effetto che può essere variabile: nella maggior parte dei casi tende ad alzare il livello della glicemia, in quanto si riduce la sensibilità all'insulina ma in alcune persone può fare aumentare il rischio di ipoglicemia.

Cosa provoca il picco glicemico?

Cos'è il Picco Glicemico

Questa reazione naturale del nostro corpo ha lo scopo di far scendere la curva della glicemia fino a farla tornare ai suoi livelli base attivando il meccanismo di lipogenesi, cioè lo zucchero viene trasformato in grasso.

Diabete 7 alimenti da evitare.