Quali motori diesel usano AdBlue?

Domanda di: Fortunata Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

L'AdBlue è utilizzato al momento solo su veicoli dotati di motori diesel Euro 6 con tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction): si tratta di un sistema di controllo delle emissioni che consente di separare gli inquinanti NOx, vale a dire gli ossidi di azoto, in acqua e anidride carbonica.

Come faccio a sapere se la mia auto ha AdBlue?

COME FACCIO A SAPERE SE LA MIA AUTO HA BISOGNO DI AdBlue? Il veicolo necessiterà di AdBlue se è dotato della tecnologia SCR. La tecnologia SCR è presente in diverse automobili Euro 6. Potrete reperire queste informazioni dalla concessionaria da cui avete acquistato l'auto o dal libretto di circolazione del veicolo.

Chi ha l AdBlue?

Oltre alle stazioni di rifornimento carburante e ai negozi di articoli per auto e autoricambi, l'AdBlue si può trovare anche presso i seguenti rivenditori: Bennet. Bricofer. Bricoman.

Che succede se un motore va senza AdBlue?

La legge prevede espressamente che, in caso di un esaurimento dell'AdBlue, non sia possibile riavviare il motore. Senza l'additivo, del resto, il catalizzatore Scr non funzionerebbe e quindi la vettura non rispetterebbe le norme antinquinamento.

Da quando obbligatorio AdBlue?

Dal gennaio 2016 AdBlue® è obbligatorio per la maggior parte dei motori diesel, dai generatori ai maggiori veicoli fuoristrada. Non sempre il serbatoio AdBlue si trova dove ve lo aspettereste!

Come funziona un'auto con l'AdBlue?