Quali muscoli si allenano con il bilanciere?

Domanda di: Graziano Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (14 voti)

Nel sollevare un bilanciere e mettersi in piedi, saranno attivati i polpacci, i quadricipiti nell'estensione della gamba, i glutei e i femorali nel ruotare le anche, le spalle con gli erettori spinali e i lombari.

Che muscoli allena il bilanciere?

I muscoli coinvolti nel rematore con bilanciere, sono molti e con funzioni differenti, per la muscolatura della schiena: il grande dorsale, il grande rotondo, i fasci posteriori del deltoide, il trapezio medio ed inferiore.

A cosa serve fare il bilanciere?

Il bilanciere viene utilizzato per body building, culturismo, per allenare la forza, per sviluppare, insomma, i muscoli e aumentarne la massa, soprattutto nella parte superiore del corpo.

Cosa cambia tra bilanciere e manubri?

Manubri vs bilanciere:

I manubri sono per lo più pesi fissi mentre i bilancieri consentono di caricare più pesi alla barra su entrambe le estremità, creando carichi diversi e più versatili. I manubri consentono un maggiore range di movimento e una gamma più ampia di esercizi rispetto a un bilanciere.

Che esercizi posso fare con il bilanciere?

Il nostro corpo compie 6 movimenti base che puoi allenare, anche con il bilanciere, per sviluppare la massa muscolare.
...
Un esempio sono gli esercizi come:
  • stacco da terra classico e sumo,
  • squat profondo,
  • hip thrust,
  • affondi con bilanciere.

i 2 esercizi inutili per il petto + i 2 migliori