Quali mutui vanno inseriti nell ISEE?

Domanda di: Gianmaria Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

Mutui per acquisto immobili: si deve indicare per ciascun immobile la quota di capitale residuo del mutuo al 31 dicembre dell'anno precedente, contratto per l'acquisto o la costruzione del bene.

Quali immobili non vanno dichiarati nell ISEE?

Devono essere indicati anche tutti gli altri diritti reali di godimento posseduti su beni immobili (usufrutto, uso, abitazione, servitù, superficie, enfiteusi); è invece esclusa la cd. “nuda proprietà”. Se al 31 dicembre non si hanno immobili il il quadro FC3 non deve essere compilato.

Quale residuo mutuo per ISEE 2023?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa non va dichiarato nell Isee 2023?

Non bisogna anche dichiarare sul modello Isee ordinario i seguenti trattamenti Inps: Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, (solo nel modello Isee Ordinario non bisogna indicarli) l'Assegno unico e universale Inps. ANF (assegno per il nucleo familiare) dei lavoratori dipendenti.

Dove trovo la quota capitale residua del mutuo?

Rif.: Quota capitale residua del mutuo per il calc...

io di solito porto al caf la stampata della pagina di riepilogo delle rate pagate, vai su mutuo, dal menu a sinistra clicchi su elenco rate, selezioni dal menu a tendina anno 2018 e vedi a dicembre la colonna capitale residuo.

ISEE 2023❗ tutti i documenti necessari: quando si fa quale anno di riferimento novità