Quali piante vanno bene per la camera da letto?

Domanda di: Sig. Kris Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (6 voti)

Le piante migliori per la camera da letto sono un concerto di linee verdi dagli effetti benefici
  • Sansevieria: la pianta da camera da letto che emana ossigeno. ...
  • Aloe Vera: la scelta giusta per un sonno tranquillo. ...
  • Areca Palmata: la pianta che purifica l'aria. ...
  • Maranta: ideale per mantenere il giusto grado di umidità

Quali sono le piante che possono stare in camera da letto?

La sanseveria ha la capacità di contrastare la formaldeide e di contrastare l'elettrosmog generato dai dispositivi elettronici di uso quotidiano. Inoltre è una delle migliori piante assorbi umidità dal momento che produce ossigeno di notte assorbendo il vapore acqueo presente nella stanza.

Quali piante non vanno in camera da letto?

Meglio evitare, invece, piante troppo profumate: potrebbero disturbare il sonno, provocare emicrania o nausea al risveglio. In linea di massima, comunque, le piante andrebbero sempre posizionate vicino alla finestra o alla porta, lasciandola quantomeno socchiusa per favorire il ricambio d'aria.

Quali piante rilasciano ossigeno la notte?

Sanseveria

Considerata altamente efficiente nella produzione di ossigeno, la pianta conosciuta anche come la lingua della suocera, è unica per la sua produzione di ossigeno notturno e la capacità di purificare l'aria attraverso la rimozione di benzene, formaldeide, tricloroetilene, xilene e toluene.

Cosa succede se metto una pianta in camera da letto?

Le piante in camera da letto non sono quindi nocive per alla salute, anzi, possono svolgere una funzione benefica: filtrano le sostanze inquinanti presenti in casa a causa dell'inquinamento atmosferico e dei detergenti (spray e detersivi) utilizzati per la pulizia delle superfici.

Piante in camera da letto: sì o no?