Domanda di: Samira Battaglia | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(45 voti)
Nome comune alla selce piromaca (v. calcedonio), alla pirite, all'agata, quando erano usate per produrre scintille di fuoco. L'uso della pietra focaia per accendere il fuoco era generale presso i Romani nel sec.
Con il termine pietra focaia si intende un tipo particolare di pietra adoperata per produrre le scintille necessarie ad accendere un'esca o la polvere da sparo nelle armi da fuoco portatili, a ruota ed acciarino.
calcedonio Minerale costituito da una varietà criptocristallina di quarzo formata da aggregati di fibre microscopiche, che si presenta in masse stalattitiche e mammellonari, translucide e ceroidi. Ha colore bianco-azzurrognolo se puro, spesso però è tinto da impurezze nei più diversi colori.
Andate nelle Terre Selvagge e raggiungete il Fiume di Steamington, e dopo aver attraversato il ponte girate a sinistra. La Pietrafocaia si trova vicino al muro che circonda la città, accanto ad alcuni tubi di metallo.
Sia la pietra che l'acciarino possono presentarsi con forme e dimensioni diverse. Dove comprare una pietra focaia? Nei negozi specializzati in articoli per la vita outdoor o, per chi preferisce la compravendita online, sfruttando le offerte Amazon.