Quali possono essere gli effetti sulla salute delle lampade abbronzanti?

Domanda di: Giacinta Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (19 voti)

L'esposizione alla radiazione ultravioletta (UV), sia di origine solare che artificiale, è un fattore di rischio accertato per l'insorgenza dei tumori della pelle. L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha classificato i lettini solari come cancerogeni per l'uomo.

Cosa possono causare le lampade?

Eritemi, disidratazione, riduzione delle difese immunitarie locali dell'epidermide, accelerazione dei processi di fotossidazione e invecchiamento con comparsa più precoce e marcata di rughe, nevi e macchie scure sulla pelle.

Quali sono i rischi di chi fa le lampade solari?

I danni dovuti ad esposizioni incontrollate alle lampade abbronzanti non sono da prendere sotto gamba: essi si manifestano attraverso eritemi, arrossamenti o irritazioni, riduzione delle difese immunitarie dell'epidermide, accelerazione dei processi di fotossidazione e invecchiamento, con comparsa anticipata e marcata ...

Quanto equivale 10 minuti di lampada?

10 minuti di lampade solari equivalgono a circa 2 ore di esposizione ad un sole nel mese di Agosto (nei nostri periodi più caldi) facendo sì che il corpo si esponga alla stessa quantità di raggi UVA e UVB oltre alle radiazioni solari in un brevissimo lasso di tempo; per questo e per i motivi sopra citati, nonostante ...

Quando non si può fare la lampada?

evitate assolutamente la lampada se avete una carnagione molto chiara, se avete fragilità Capillare, couperose e malattie autoimmuni poiché tutte queste condizioni tendono a peggiorare con l'esposizione ai raggi UVA; evitate anche se avete meno di 18 anni, poiché la pelle a questa età è ancora molto fragile e ...

Sole, lampade abbronzanti e farmaci: cosa c’è da sapere