Quali sali si perdono con il sudore?

Domanda di: Gaetano Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (1 voti)

Con la sudorazione perdiamo soprattutto sodio e cloro , ma anche altri minerali, in quantità minore, quali potassio, magnesio e calcio .

Che cosa si elimina con il sudore?

Sudando perdiamo solo liquidi e sali minerali

L'anidride carbonica e l'acido lattico sono solo due esempi di sostanze che il nostro corpo produce e di cui poi ci si deve liberale. Ciò però non avviene attraverso il sudore, ma con processi complessi di tutt'altro tipo.

Quali elettroliti si perdono con il sudore?

Sodio e cloro sono quindi i due elettroliti che più si perdono in seguito ad un'abbondante sudorazione.

Quando si perdono i sali minerali?

Le persone più a rischio sono quelle che seguono diete ipocaloriche, gli anziani, le donne incinte, chi assume diuretici, ma anche chi suda molto a causa di attività sportiva o lavoro intenso. Inoltre, in estate, quando il caldo provoca forte sudorazione, il pericolo di perdere troppi sali minerali interessa tutti.

Quanto sale si perde sudando?

Quando la temperatura sale notevolmente un organismo acclimatato può espellere fino a 4-6 litri di sudore ogni 60 minuti.

Sudore: cause e rimedi