Quali sono gli affettati ricchi di sale?

Domanda di: Nathan Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (15 voti)

Prosciutto crudo
È il salume più ricco di sale: in 100 g ne trovi oltre 6. Anche cacciatorini e speck ne hanno troppo: rispettivamente 3,7 g e 3,2 g ogni etto. I meno ricchi sono invece la mortadella (1,26 g l'etto) e il cotto (2,24 g).

Quali sono i salumi con meno sale?

In particolare, i salumi che più hanno eliminato il sale rispetto al passato sono: la pancetta arrotolata, che è scesa dai 5,7 g di sale (per 100 g di prodotto) a solo 3 g, con una diminuzione del 47%; la mortadella, con un calo del contenuto di sale del 20% (da 3 g a 2,4 g per 100 g di prodotto);

Quale alimento contiene più sale?

I primi alimenti comuni che aggiungono più di sale alla nostra dieta sono: il pane e i panini, i salumi e gli insaccati, la pizza, i formaggi e le zuppe.

Quale prosciutto cotto contiene meno sale?

Il prosciutto cotto della linea Liberamente di Casa Modena ha il 30% di sale in meno e solo il 2% di grassi. Prova queste deliziose fette di magro per un pasto leggero ed equilibrato.

Quali sono i cibi che non contengono sale?

In generale, tutti gli alimenti freschi e non processati sono naturalmente privi di sale: carne, pesce, uova, frutta, verdura, legumi. Tra i latticini, sono senza sale lo yogurt magro, la ricotta, i formaggi non stagionati, il latte fresco scremato e parzialmente scremato.

Il Sale: fa bene o fa male?