Quali sono gli alimenti che fanno sgonfiare la pancia?

Domanda di: Dr. Cleopatra Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

Verdura: sedano, carote, zucchine, peperoni, melanzane, lattuga, fagiolini, zucca, pomodoro (anche se, in teoria, questo sarebbe un frutto). Carne, pesce, uova: riso, farro, quinoa, mais, avena, grano saraceno, miglio. Latticini: latte e yogurt vegetali, formaggi duri e stagionati. Frutta secca: noci e mandorle.

Cosa mangiare per sgonfiare la pancia subito?

Dalla papaya ai kiwi. Sono 6 i cibi sgonfia pancia di cui non devi fare a meno se desideri un addome piatto.
  • La papaya. Questo frutto favorisce la digestione ed elimina i liquidi in eccesso. ...
  • La mela. Si tratta di un frutto con pochissime calorie e ricco di fibre. ...
  • I finocchi. ...
  • Yogurt. ...
  • Asparagi. ...
  • Kiwi.

Quali sono le verdure che sgonfiano la pancia?

Tra gli alimenti dalle note proprietà sgonfianti ci sono alcuni tipi di verdure invernali e non solo. Su tutte, è consigliato il consumo di finocchio, utile anche per combattere il meteorismo, ma danno buoni risultati anche sedano, carote, zucchine e zucca.

Quale frutto fa sgonfiare la pancia?

Tra la frutta da privilegiare troviamo il kiwi, la banana, i frutti di bosco, in particolare mirtilli e fragole, e gli agrumi come le arance e soprattutto il pompelmo e il limone, in cui sono contenuti enzimi che hanno la capacità di sgonfiare la pancia e aiutare la digestione.

Cosa eliminare per sgonfiare la pancia?

Cosa NON mangiare in caso di pancia gonfia?
  • Evitare il consumo di alimenti di difficile digestione, come intingoli, fritture, alimenti piccanti e ricchi di grassi.
  • Evitare (o limitare al massimo) il consumo di alimenti che possono indurre flatulenza, come legumi: ceci, lenticchie, piselli, fagioli, fagiolini.

Come sgonfiare la pancia attraverso l'alimentazione