Come non stare male con l'alcol?

Domanda di: Cassiopea Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (8 voti)

Bere tanta acqua prima, durante e soprattutto dopo aver bevuto alcool (circa 2 litri nell'intera serata) Scegliere liquidi da colore chiaro ; Vodka, gin e rum contengono meno congeneri (che fanno ubriacare) di wisky, cognac e tequila. bere lentamente e non tutto d'un fiato. Non esagerare con lo spumante.

Cosa fare quando si sta male per alcol?

Di grande importanza è reidratarsi abbondantemente. Uno degli effetti dell'abuso di alcol è la disidratazione, causata dall'effetto diuretico. Beviamo acqua naturale a temperatura ambiente e a piccoli sorsi. Anche camomilla tiepida o tè senza limone sono indicati.

Come non avere i postumi della sbornia?

Bere acqua a sufficienza, quindi, aiuta a prevenire la disidratazione. Ossia un litro d'acqua per una bottiglia di vino da 70 cl o per un litro di birra. Ovvero circa 5 dl per 2 dl di una bevanda alcolica a 40 gradi. Come le birre chiare Weizen.

Cosa fare per bere e non ubriacarsi?

Cerca di consumare un bicchiere di acqua prima di ogni drink e fra un alcolico e l'altro. L'acqua aiuta ad assorbire e metabolizzare l'alcol; inoltre hai qualcosa da sorseggiare prima di riempire di nuovo il bicchiere. Sorseggia l'acqua lentamente per dilatare i tempi fra le bevande alcoliche.

Cosa bere per non stare male il giorno dopo?

Una prima regola post-sbornia consiste nel bere molta acqua al fine di reidratarsi per recuperare i liquidi persi per via dell'alcol;meglio se si beve almeno mezzo litro d'acqua prima di andare a dormire e un altro mezzo appena svegli.

I RIMEDI scientifici per superare una SBORNIA