Quali sono gli animali che dormono per tutto l'inverno?
Domanda di: Eriberto Ferrari | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(18 voti)
Animali che vanno in letargo totale in inverno
Gli insetti, come il calabrone, l'ape, alcune specie di farfalle, le formiche, la falena ed il geko vanno in letargo in inverno. Ma anche orsi, tartarughe, scoiattoli, roditori come il castoro, chiocciole e pipistrelli.
Fra gli animali che vanno in letargo ricordiamo gli orsi, i procioni, i gliridi, i pipistrelli, le tartarughe di terra del genere Testudo e altri rettili.
Durante il letargo gli animali dormono per diversi mesi, da ottobre/novembre fino a marzo/aprile, e durante questo periodo importanti processi vitali si svolgono ancora ma con estrema lentezza: la temperatura corporea si abbassa fino a pochi gradi sopra lo zero, il battito cardiaco è fortemente rallentato e il numero ...
Ecco chi invece non perde neanche un minuto di letargo, in ordine alfabetico: ape, biscia, castoro, chiocciola, coccinella, criceto, falena, farfalla, formica, ghiro, lombrico, lucertola, marmotta, opossum.
Molti animali affrontano i rigori invernali andando in letargo, sia addormentano limitando le loro funzioni vitali al minimo,alcuni, come certe rane abbassano addirittura la temperatura corporea fino a 5°.