Quali sono gli effetti negativi della Monster?

Domanda di: Ing. Guendalina Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (33 voti)

Una ricerca canadese dell'Università di Waterloo, in Ontario, ha evidenziato ad esempio che il 55,4% dei giovani che consumano abitualmente energy drink ha avuto difficoltà nel dormire, mal di testa, battito cardiaco accelerato. Una minoranza ha accusato nausea, vomito o diarrea.

Cosa può causare la Monster?

Si parla, infatti, di un aumento quasi immediato di battito cardiaco e pressione seguito, dopo circa mezzora, da un picco di energia e concentrazione; successivamente, mano a mano che il tempo scorre, l'energia diminuisce e subentrano gli effetti collaterali, quali stanchezza, irritabilità e mal di testa.

Quali sono gli effetti collaterali della Monster?

Il 24,7% dichiara di aver avuto il battito cardiaco accelerato, il 24,1% difficoltà nel dormire e il 18,3% mal di testa. E ancora: il 5,1% ha sofferto di nausea, vomito o diarrea, il 5% ha dovuto richiedere assistenza medica, il 3,6% ha riferito di aver avuto dolori toracici e lo 0,2% di avere avuto convulsioni.

Quante Monster uccidono?

Secondo altre fonti, la dose mortale sarebbe di una decina di grammi, più o meno l'equivalente di 50 Red Bull. Eppure, nel 2011, una ragazza è morta per intossicazione da caffeina dopo aver bevuto appena due lattine di Monster—contenenti solo 480 milligrammi di caffeina.

Quante Monster si può bere al giorno?

Per quanto riguarda gli energy drink più noti e pubblicizzati, quasi tutti gli adulti in salute possono berne fino a due al giorno. Per le bibite non concentrate (come Red Bull, Monster, Rockstar, eccetera) questo limite equivale a 500 ml al giorno.

Cosa accade al tuo corpo quando bevi una Red Bull