Quali sono gli organi della Pubblica Amministrazione?
Domanda di: Ing. Armando Colombo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(36 voti)
165 e sono:
la Presidenza del Consiglio dei ministri, i ministeri e le loro articolazioni centrali e locali, le istituzioni scolastiche, le agenzie e le aziende autonome;
le autorità amministrative indipendenti;
le regioni, le province, i comuni e gli altri enti territoriali locali;
Chi sono gli organi della pubblica amministrazione?
I principali organi attivi dell'amministrazione centrale dello Stato sono: il Consiglio dei ministri, il Presidente del Consiglio dei ministri, i ministri. Al suo interno, ciascun ministero è diviso in dipartimenti o in direzioni generali. Le direzioni generali sono dirette da un segretario generale.
Quali sono gli enti della pubblica amministrazione?
Per pubbliche amministrazioni si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, le Città metropolitane, i Comuni, le Comunità montane e loro ...
- L'amministrazione pubblica si articola essenzialmente in: ministeri (su cui v. Ministro e ministero. Diritto amministrativo), agenzie amministrative, enti pubblici, autorità amministrative indipendenti), imprese con partecipazione pubblica (su cui si v.
Quali sono gli organi collegiali della pubblica amministrazione?
Organi collegiali
L'organo è coperto, di solito, da una sola persona: il sindaco, il prefetto, il ministro, etc. In molti casi la legge prevede tuttavia che all'organo siano assegna- te più persone: un consiglio comunale, una giunta regionale, il Consiglio Superio- re dei lavori pubblici.