Quale malattia fa gonfiare il viso?

Domanda di: Dr. Nunzia Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (53 voti)

La sindrome di Cushing: è un disturbo causato da una quantità eccessiva di cortisolo, da parte della corticale del surrene, a seguito della presenza di un adenoma ipofisario secernente ormone adrenocorticotropo (ACTH). Le persone con la sindrome di Cushing tendono ad avere una faccia gonfia e rotonda.

Quando si gonfia la faccia Cosa può essere?

Perché la Faccia si gonfia? In generale, la faccia gonfia è il risultato di un eccessivo accumulo locale di liquidi nel viso (edema facciale): in pratica, dipende dall'alterazione delle pressioni idrostatica e osmotica che governano i movimenti tra arterie, vene e vasi linfatici.

Cosa fare quando si ha la faccia gonfia?

Gonfiore del viso diffuso e non patologico, i rimedi
  1. ridurre il consumo di sale.
  2. praticare regolare attività fisica.
  3. bere adeguatamente durante il giorno.
  4. ridurre l'esposizione allo stress cronico (che genera un'eccessiva produzione di cortisolo, responsabile di un aumento della ritenzione idrica)

Cosa bere per sgonfiare il viso?

Idratati. Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno. L'acqua è indispensabile per il nostro corpo e berne la giusta quantità aiuta a contrastare anche inestetismi come la cellulite e il viso gonfio. Se non riesci, puoi bere anche gustose tisane, che ti aiutano a restare idratata.

Come eliminare i liquidi dal viso?

I rimedi utili
  1. Aumentare il consumo di acqua.
  2. Limitare le bevande disidratanti.
  3. Ridurre l'assunzione di sodio.
  4. Mangiare più cibi vitaminici.
  5. Bere succo di mirtillo.
  6. Muoversi di più

VISO GONFIO? 5 movimenti per drenarlo.