Quali sono i 3 modelli atomici?

Domanda di: Lia Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

Modello atomico di Nagaoka, modello saturniano proposto da Hantarō Nagaoka (1904). Modello atomico di Rutherford, modello planetario proposto da Ernest Rutherford (1909-1911). Modello atomico di Bohr-Sommerfeld, modello proposto da Niels Bohr e perfezionato da Arnold Sommerfeld (1913-1916).

Quali sono i principali modelli atomici?

Il modello atomico: i 5 tipi più conosciuti
  1. Il modello atomico di Dalton. ...
  2. Il modello di Thomson. ...
  3. Il modello di Rutherford. ...
  4. Il modello di Bohr. ...
  5. Il modello atomico ad orbitali.

Qual e l'attuale modello atomico?

Il modello atomico attuale è quindi il risultato di molteplici studi e sperimentazioni che considerano l'atomo costituito da un nucleo, circondato da una nuvola di elettroni (e), a carica negativa, disposti su orbitali. Il nucleo è costituito da protoni (p) e neutroni (n), rispettivamente a carica positiva e neutra.

Qual e il primo modello di atomo?

Il modello atomico di Thomson, detto anche modello atomico a panettone, è un'ipotesi sulla struttura dell'atomo proposta da Joseph John Thomson nel 1904, prima della scoperta del nucleo atomico.

A cosa servono i modelli atomici?

I modelli atomici sono la rappresentazione fisica dell'atomo, sulla base di studi ed evidenze scientifiche raccolte ed elaborate dagli studiosi. Ecco come nel tempo i vari studiosi hanno elaborato i modelli atomici.

MODELLI ATOMICI (Dalton, Thomson, Rutherford, Bohr) | Chimica - in10minuti