Quali sono i 4 principi etici?

Domanda di: Claudia De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (43 voti)

Childress e Beauchamp nel 1979, hanno elaborato quattro principi (autonomia, non-maleficienza, beneficienza, giustizia) che dovrebbero fungere da guida. Detti Principi sono uno schema di teoria etica per l'identificazione, l'analisi e la soluzione dei problemi etici.

Che cosa sono i principi etici?

I valori etici sono le basi su cui le persone governano il proprio comportamento. Sono guide di comportamento, normalmente accettate in modo sociale e aiutano a differenziare ciò che è corretto o meno. Un individuo ha determinati principi etici e sulla base di essi agisce in un certo modo.

Cosa si intende per non Maleficita?

Non maleficenza significa non provocare danno. Per tradizione, questo elemento è al centro dell'etica medica e fa parte del Giuramento di Ippocrate (un giuramento che i nuovi medici prestano in molti paesi).

Che differenza c'è tra etica e bioetica?

Mentre per “Bioetica” intendiamo l'indagine su problemi (morali= connotazione prescrittiva, ammonimento) ed (etici= connotazione descrittiva) sollevati in campo medico e biologico da interventi o esperimenti che coinvolgono più o meno direttamente la vita umana.

Quanti tipi di bioetica esistono?

Quindi ricapitolando, la bioetica è l'indagine speculativa sui problemi di carattere etico che riguardano il bios e si distingue in: Etica biomedica. Etica ambientale. Etica animale.

Studiamo Insieme OSS : Etica, Valori, Morale e Principi Etici😇👿