Quando si diventa proprietari di un immobile per usucapione?

Domanda di: Caio Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2023
Valutazione: 4.4/5 (34 voti)

L'usucapione ordinaria si compie con il decorso di venti anni per i diritti reali su beni immobili (1158 del codice civile). Quella abbreviata di diritti reali su beni immobili si compie invece con il decorso di dieci anni dalla data della trascrizione del titolo astrattamente idoneo.

Come si acquista la proprietà dei beni immobili per usucapione?

1158 cod. civ.)., si può diventare proprietari del bene, senza bisogno di un accordo con il legittimo proprietario. L'usucapione ordinaria richiede il decorso di 20 anni per gli immobili e 10 anni per i mobili, ma in casi specifici il possesso necessario ad usucapire può protrarsi per un periodo di tempo inferiore.

Quali sono i requisiti dell usucapione?

Due sono gli elementi indispensabili perché si possa realizzare l'usucapione: il possesso della cosa; il trascorrere di un determinato periodo di tempo.

Quando si diventa proprietari di un immobile?

1158 c.c. stabilisce che “la proprietà si acquisti in virtù del possesso continuato per venti anni” dal momento in cui, per l'appunto, si inizia a possedere. Spirato questo periodo è dunque possibile divenire proprietari a tutti gli effetti per mezzo di una sentenza che stabilisca l'intervenuta usucapione.

Come si perfeziona l usucapione?

L'usucapione si realizza con diversi margini temporali. Prendendo l'esempio dei beni immobili, possiamo dire che l'usucapione ordinaria si perfeziona con un possesso di 20 anni, mentre per l'usucapione abbreviata ne bastano solamente 10.

Dopo quanti anni di AFFITTO si diventa PROPRIETARI della CASA? | Avv. Angelo Greco