Quali sono i 5 elementi della comunicazione non verbale?

Domanda di: Samuel Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Secondo lo psicologo sociale Michael Argyle in una comunicazione faccia a faccia utilizziamo: espressione facciale, contatto visivo o sguardo fisso, gesticolazione, postura, tatto e comportamento spaziale o prossemica.

Quali sono i 5 elementi della comunicazione verbale?

Il modello di comunicazione di base consiste in cinque elementi: il mittente, il ricevente, il messaggio, il canale ed il feedback.

Quali sono le caratteristiche della comunicazione non verbale?

La comunicazione non verbale è quel tipo di comunicazione che viene fatta tramite segnali non verbali, come sguardi, espressioni del viso e gesti, è quel processo di scambio di informazioni e messaggi che va oltre al linguaggio semantico.

Quale dei seguenti elementi fa riferimento alla comunicazione non verbale?

Si può parlare, in generale, di linguaggio del corpo, ma anche il tono di voce, le pause nella conversazione, la distanza interpersonale, l'abbigliamento e molti altri elementi rientrano nella comunicazione non verbale.

Quanti sono gli aspetti della comunicazione non verbale?

La comunicazione non verbale è la trasmissione di informazioni tramite canali visivi, uditivi e tattili senza l'uso di parole. Include i movimenti del corpo, la gestione della distanza (prossemica), i gesti, la voce (paraverbale) e l'espresione del volto (mimica).

La scuola di Palo Alto e i 5 assiomi della comunicazione