Quanto si risparmia con due classi energetiche?

Domanda di: Elda Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (37 voti)

Dopo l'emanazione del Decreto Rilancio, ridurre di due classi energetiche l'efficienza della tua casa è diventato l'obiettivo. Difatti, oltre a migliorare le prestazioni energetiche del tuo appartamento, ti potrebbe essere restituito fino al 110% di quanto hai speso tramite delle detrazioni sulle tasse Irpef.

Quanto risparmio classe energetica?

La detrazione fiscale è pari al 50% dei costi di acquisto di grandi elettrodomestici di classe A+ o superiore, oppure di forni di classe A o superiore.

Come si guadagnano due classi energetiche?

In pratica, se si parte da una classe energetica come la F e la G occorre realizzare almeno due dei seguenti interventi:
  1. un isolamento a cappotto, eliminare i ponti termici, sostituire i vetri con vetri tripli.
  2. produrre l'energia con fonti rinnovabili migliorando così l'efficienza energetica dell'edificio.

Come aumentare di 2 classi energetiche senza fare il cappotto?

Ebbene, il legislatore ha previsto che se esegui degli interventi cosiddetti nel centro storico, ad esempio la sostituzione dei tuoi serramenti, infissi o finestre, puoi effettivamente accedere al Superbonus 110% se, con l' intervento, ottieni un salto in avanti di due classi energetiche per la tua abitazione.

Quanto spendo con classe energetica E?

E' buona? Una casa in classe energetica E ha un consumo energetico superiore a 120 Kwh/mq all'anno.

Come fare il salto di due classi energetiche?