Quali sono i beni strumentali non ammortizzabili?

Domanda di: Naomi De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

Non sono ammortizzabili i beni che non hanno un'utilità pluriennale e i beni che vengono acquisiti dall'azienda mediante leasing operativo, locazione non finanziaria o affitto.

Quali beni non si ammortizzano?

Non sono ammortizzabili, invece, i beni che non hanno un'utilità pluriennale (non strumentali) e i beni che vengono solo utilizzati e non acquistati dall'impresa o dal professionista (es. i beni in leasing, a noleggio o in affitto). La durata dell'ammortamento dipende dalla durata di utilizzo del bene.

Quali sono i beni strumentali che non rientrano nel credito d'imposta?

Consiste in un credito d'imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello F24. Sono agevolabili gli investimenti in beni materiali nuovi strumentali all'esercizio d'impresa, esclusi: i veicoli e gli altri mezzi di trasporto a motore indicati all'articolo 164 - pdf, comma 1, Tuir.

Quali sono i beni strumentali ammortizzabili?

Sono ammortizzabili tutti quei beni che non esauriscono la loro funzione in un unico esercizio, ma vengono utilizzati per più anni.

Quando si può non ammortizzare un bene?

L'ammortamento non è deducibile laddove il bene strumentale non sia posto in funzione. In altre parole è indeducibile il costo sostenuto per l'acquisto del bene strumentale non entrato nel ciclo produttivo al momento dell'accertamento tributario.

Scritture in partita doppia acquisto bene strumentale e calcolo ammortamento, economia aziendale