Quali capi vanno lavati a freddo?

Domanda di: Maggiore Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

- Temperatura 0° C: è il lavaggio a freddo per i delicati, ad esempio per la lana e la seta; - Temperatura 30°-40° C: indumenti sintetici e di cotone colorati o poco sporchi, i jeans, gli asciugamani e la biancheria di casa; - Temperatura 60° C: indumenti sintetici e di cotone molto sporchi.

Cosa si intende per lavaggio a freddo in lavatrice?

Lavaggio a freddo: cos'è? Tra i tanti programmi che le lavatrici propongono è possibile trovare il lavaggio a freddo. Questa funzione permette di lavare i capi d'abbigliamento ed i tessuti ad una temperatura che va dai trenta ai quaranta gradi e tendenzialmente sostituisce il classico lavaggio a mano.

A quale temperatura si considera il lavaggio a freddo?

COS'È IL LAVAGGIO A FREDDO – Innanzitutto è bene capire di cosa si tratta: per lavaggio a freddo s'intende quello con acqua a trenta o quaranta gradi. Molto spesso si utilizza questo programma di lavaggio per sostituire quello a mano.

Cosa si lava a 20 gradi?

20°C – Lavaggio a 20 gradi o meno

Panni senza sporco o macchie, vestiti leggeri (estivi), capi sportivi, magliette, camicie.

A quale temperatura lavare i vestiti?

Di solito, la temperatura ideale di lavaggio per capi bianchi non troppo sporchi è di 30° - 40°. Le fibre sintetiche vanno sempre lavate a 30°, o addirittura a freddo. A 60° si lavano lenzuola e asciugamani in cotone, quando sono particolarmente sporchi.

I 10 ERRORI/ORRORI più comuni quando si fa il bucato! Tutti da evitare assolutamente!!