Quali sono i cibi più ricchi di serotonina?
Domanda di: Sig.ra Miriana Barbieri | Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023Valutazione: 4.4/5 (33 voti)
Molto utili, per il buon umore, anche i legumi: fagioli, piselli e lenticchie, grazie alla loro forte componente proteica e fibrosa, forniscono al corpo un alto livello di triptofano, e quindi di serotonina. Ottimi in questo senso anche i cereali integrali, in particolare avena, grano e riso integrale.
Qual è l alimento che contiene più serotonina?
Ceci, lenticchie, fagioli e soprattutto la soia sono tra i cibi più ricchi di triptofano da inserire quindi regolarmente nella dieta per mantenere stabile l'umore. Non solo, i legumi contengono anche acido folico che contribuisce ad alzare i livelli di serotonina.
Dove trovare serotonina naturale?
Per quanto riguarda le fonti vegetali, il triptofano è presente nei semi di sesamo, di girasole e di soia. Ancora nell'alga spirulina, nelle patate, nel riso e nei cereali integrali, nella frutta a guscio, nelle verdure a foglia, nelle banane, nel cacao e nel cioccolato fondente, vero e proprio generatore di buonumore.
Come fare alzare la serotonina?
Per innalzare il livello di questa sostanza nel sangue, dunque, è importante cercare di ridurre lo stress. Esistono alcune metodiche efficaci allo scopo, come lo yoga, il journaling, la respirazione profonda, la camminata consapevole, l'aromaterapia, la psicoterapia.
Quali sono i cibi per alzare l'umore?
noci, mandorle, semi di zucca, di girasole e di sesamo che, ricchi di magnesio, agiscono contro nervosismo e stanchezza. castagne, alga spirulina, banane, ananas, riso e patate, ricchissimi di triptofano (stimolante del buonumore)
Dov'è il Castello della Sirenetta?
Perché ho sempre mal di gola e raffreddore?