Domanda di: Ing. Valdo Guerra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(19 voti)
NERO, BLU E BIANCO: I COLORI DELL'ELEGANZA
Nonostante la tradizione abbia eletto il nero a colore lugubre e buio, in contrasto con un bianco lucente e gioioso, la moda moderna non sembra dar peso a tale distinzione, proclamandoli colori dell'eleganza per eccellenza.
Blu: colore dell'eleganza per definizione, assieme al bordeaux. Può essere indossato a tutte le ore del giorno e della sera. Adatto anche per i funerali molto formali.
Uno studio tedesco ha analizzato le tonalità utilizzate in ambienti considerati lussuosi o associati al lusso. Quello che ne è risultato è che oltre all'oro, colore classico che rappresenta lo sfarzo, anche il nero, il viola e il rosa vengono considerati dei colori che esprimono il lusso.
Il rosso è un colore forte, che attira l'attenzione. Trasmette un forte senso di forza, energia, voglia di fare e passione ma anche senso di urgenza. Infatti, è molto usato per saldi o promozioni a tempo limitato.
La regola dell'abbinamento colori secondo il Cerchio di Itten è che puoi abbinare colori che si trovano in posizione opposta tra loro, ma mai quelli vicini, salvo il bianco e il nero, che tendenzialmente stanno bene con tutto. Ad esempio, puoi accostare giallo e viola, ma mai giallo e rosso, e così via.