Perché spengono le centrali nucleari?

Domanda di: Marina Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (52 voti)

In genere lo scopo è quello di giungere alla completa demolizione di un impianto con la rimozione di ogni vincolo dovuto alla presenza di materiali radioattivi ed alla restituzione del sito per altri usi.

Cosa succede se si spegne centrale nucleare?

Così si interrompe la produzione di vapore e le turbine che fanno girare i generatori di corrente si fermano. Se le barre di grafite non sono in numero sufficiente, il nucleo può ricominciare a scaldarsi fino a fondere e causare un disastro come Cernobil.

Chi ha fatto chiudere le centrali nucleari in Italia?

Tra il 1988 e il 1990 i governi Goria, De Mita e Andreotti VI posero termine all'esperienza nucleare italiana, con l'abbandono del Progetto Unificato Nucleare e la chiusura delle tre centrali ancora funzionanti di Latina, Trino e Caorso.

Perché non si usa il nucleare?

L'uranio non è rinnovabile

Il nucleare, di fatto, non può essere considerata una fonte energetica rinnovabile dal momento che il suo funzionamento dipende da un combustibile come l'uranio che, sul nostro pianeta, esiste in quantità limitate.

Chi sta chiudendo le centrali nucleari?

Dopo l'incidente nucleare di Fukushima, la Germania ha definitivamente chiuso otto dei suoi reattori e si è impegnata a chiudere i rimanenti entro il 2022.. Gli italiani hanno votato per mantenere il loro paese fuori dal nucleare.. La Svizzera e la Spagna hanno vietato la costruzione di nuovi reattori.

Centrale nucleare