Quali sono i contraccettivi maschili?

Domanda di: Giulio Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (62 voti)

Sono rappresentati dal coito interrotto, dai preservativi e dalla vasectomia.

A cosa serve la pillola maschile?

Si tratta di una sostanza a base di testosterone e progesterone sintetico, da spalmare sulle cosce, le spalle e la schiena. Gli ormoni inibiscono la produttività del testicolo, realizzando un'azione soppressiva che blocca la produzione di spermatozoi.

Qual è il metodo contraccettivo più usato tra i ragazzi?

Il profilattico è la scelta contraccettiva più frequente (82%) tra i giovani, sebbene il suo utilizzo insieme alla pillola (doppio olandese) rappresenti l'opzione più efficace per proteggersi dal rischio di una gravidanza indesiderata e di un'infezione trasmessa attraverso i rapporti sessuali.

Qual è il contraccettivo più efficace?

La pillola, che è sicuramente il metodo contraccettivo più efficace per prevenire le gravidanze non desiderate, ha comunque un piccolissimo margine di fallimento che può essere legato ad un uso scorretto (per esempio le dimenticanze) e/o per l'assunzione contemporanea di farmaci che ne riducono l'efficacia.

Quanti tipi di contraccettivi ci sono?

  • Pillola estro-progestinica.
  • Minipillola (composta esclusivamente da progestinici)
  • Cerotto contraccettivo.
  • Anello vaginale.
  • Contraccettivi iniettabili.
  • Spirale IUD ormonale.
  • Bastoncini ormonali impiantabili.

Contraccettivi maschili, la parola all'endocrinologo Vincenzo Toscano