Quali sono i dati sensibili bancari?

Domanda di: Dott. Patrizio De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (11 voti)

9 del Regolamento UE 2016/679: sono dati sensibili le informazioni idonee e rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi ...

Qual è la differenza tra dati personali e dati sensibili?

Quali dati personali sono considerati dati sensibili? I dati sensibili rientrano nel concetto più generale di dati personali e, poiché riguardano la sfera più intima del soggetto a cui si riferiscono, esigono un trattamento più rigoroso, che ne assicuri la massima protezione e riservatezza dei dati personali.

Quali sono i dati non sensibili?

Dati pseudonimi o informazioni non direttamente identificanti, che non consentono di identificare gli utenti in modo diretto ma permettono di riconoscere comportamenti individuali (ad esempio per mostrare l'annuncio giusto all'utente giusto al momento giusto).

Cosa si intende con dati bancari?

Con il termine coordinate bancarie si intendono i codici di identificazione in grado di individuare in maniera univoca un determinato conto corrente aperto presso un istituto di credito. A ogni conto corrente corrispondono quindi specifiche coordinate bancarie.

Quali sono i quattro tipi di dati personali?

Classificazione Dati Personali
  • Dati Identificativi.
  • Dati Particolari.
  • Dati Biometrici.
  • Dati Anonimizzati.
  • Dati Pseudonimi.

CHE DIFFERENZA C'E TRA DATI PERSONALI E SENSIBILI?