VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Quali sono i dati super sensibili?
dati super-sensibili: sono i dati sensibili che sono idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.
Quali sono i dati personali esempi?
Esempio di dati personali:
nome e cognome; indirizzo di casa; indirizzo e-mail, come nome.cognome@azienda.com ; numero della carta d'identità; dati sulla posizione (ad es. ... un indirizzo IP (Internet Protocol); un ID cookie*; l'identificativo pubblicitario del proprio telefono;
Come proteggere i dati bancari?
Consigli per rimanere al sicuro
Attivare l'autenticazione a due fattori. ... Mantenere aggiornati i software del PC o del telefono. ... Mai utilizzare le credenziali bancarie se connessi a una rete Wi-Fi pubblica. ... Attivare il servizio di notifica della banca. ... Scegliere sempre una password sicura.
Chi può controllare il conto in banca?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si compilano i dati bancari?
L'IBAN è il codice internazionale che consente di identificare, in modo univoco, un conto corrente bancario. E' composto dai seguenti elementi: Paese + CIN EUR + CIN + codice ABI + codice CAB + numero conto corrente.
Chi può controllare i dati sensibili?
Il Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) è l'autorità di controllo nazionale italiana, un'autorità amministrativa indipendente istituita dalla legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996, n. 675), in attuazione della direttiva comunitaria 95/46/CE.
Chi può chiedere i dati sensibili?
Ogni persona ha il diritto di accedere ai dati raccolti che la riguardano e di ottenerne la rettifica. Il rispetto di tali regole è soggetto al controllo di un'autorità indipendente.” Questo articolo mira a tutelare il diritto di ogni persona alla protezione dei dati personali che la riguardano.
Come proteggere i propri dati sensibili?
Ecco otto consigli per proteggere i nostri dati personali su pc e smartphone:
Aggiorna i software. ... Installa un antivirus. ... Fai il backup dei dati. ... Proteggi i tuoi dispositivi. ... Proteggi i dati con password e crittografia. ... Scegli password sicure. ... Usa un firewall. ... Fai attenzione a siti, mail e telefonate sospette.
Quando possono essere trattati i dati sensibili?
I dati particolari possono essere trattati se l'interessato ha dato il suo consenso esplicito. Inoltre, possono essere trattati anche senza il suo consenso, solamente se ricadono nelle eccezioni indicate dall'art. 9.
Quando è possibile trattare dati sensibili?
Come devono essere trattati i dati sensibili? L'articolo 9 del GPDR permette il trattamento dei dati particolari solo se il soggetto interessato ha prestato il proprio consenso esplicito oppure se ha reso manifestamente pubblici i propri dati sensibili.
Quali sono i dati non personali?
- dati che già in origine non si riferiscono ad una persona fisica identificata o identificabile (es. dati sulle condizioni meteorologiche); - dati che inizialmente erano personali ma che poi sono stati anonimizzati, e quindi, non essendo più attribuibili ad una persona fisica sono dati non personali.
Quando scattano i controlli sul conto corrente?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali conti correnti vengono controllati?
I controlli sui conti correnti di privati e professionisti, avvengono solamente su una tipologia di operazioni. Quelle che prevedono movimenti di denaro in entrata sul conto. Quindi l'Agenzia delle Entrate potrà controllare versamenti di contanti sul conto, bonifici bancari, versamenti di assegni.
Come vedere tutti i conti correnti di una persona?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa significa proteggere i dati personali?
La protezione dei dati personali, secondo la concezione europea, invece, è un sistema di trattamento degli stessi che identifica direttamente o indirettamente una persona. La sua definizione accoglie, oltre al principio di riservatezza, quelli inerenti alla disponibilità ed all'integrità dei dati personali.
Come impedire l'accesso non autorizzato ai dati?
Per bloccare l'accesso da un computer non autorizzato alla comunicazione TCP/IP, limitare l'intervallo di indirizzi IP autorizzati ad accedere alla macchina. Specificare inoltre i protocolli non utilizzati per ridurre il rischio di intrusione.
Cosa fare in caso di violazione dati?
senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza, deve notificare la violazione al Garante per la protezione dei dati personali a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali comporti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Quali sono i documenti privacy?
Ecco i principali documenti richiesti dal regolamento:
Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA) Informativa sulla privacy. Moduli per richiedere il consenso. Descrivere il ruolo del responsabile della protezione dei dati (DPO) La notifiche delle violazioni dei dati.
Come proteggere i propri dati personali?
Vediamolo insieme.
COME PROTEGGERE I DATI PERSONALI. IMPOSTARE PASSWORD SICURE. USARE L'AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI (2FA) INSTALLARE SOFTWARE ANTIVIRUS E FIREWALL. EVITARE SITI WEB SOSPETTI. NAVIGARE CON CONNESSIONE INTERNET SICURA. NEGARE LA RACCOLTA DI DATI CON IL GDPR. NON CONDIVIDERE INFORMAZIONI SENSIBILI SUL WEB.
Quali sono i reati contro la privacy?
Per quanto attiene alla frode informatica, in particolare, si tratta di un reato disciplinato dall'articolo 640 ter del codice penale e per il quale si può essere condannati alla pena della reclusione da 6 mesi a 3 anni e alla multa da 516 euro a 1.032 euro.