Quali sono i disturbi degli adolescenti?

Domanda di: Domingo Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

Depressione, ansia e disturbi comportamentali sono tra le principali cause di malattia e disabilità negli adolescenti. Il suicidio è la quarta causa di morte nei giovani tra i 15 e 19 anni.

Quali sono i disturbi dell'adolescenza?

Fra i principali troviamo:
  • aggressività;
  • autolesionismo;
  • disturbo ossessivo compulsivo;
  • disturbi dell'umore;
  • disturbi della personalità;
  • conflittualità con i genitori;
  • isolamento;
  • problemi a livello scolastico.

Come capire se un adolescente ha problemi psicologici?

Quali sono i segnali di disagio psicologico
  1. cambiamenti e sbalzi dell'umore (es. ...
  2. cambiamenti nella condotta (es. ...
  3. disturbi psicosomatici e problematiche fisiche improvvise (es. ...
  4. disturbi del sonno (es. ...
  5. manifestarsi o acuirsi di fobie e paure (es. ...
  6. manifestarsi di una eccessiva quota di agitazione e ansia (es.

Quali sono le 3 fasi dell'adolescenza?

Possiamo scandire questo tempo di grandi cambiamenti in tre fasi:
  • da 11 a 12 anni (prima adolescenza o pre-adolescenza)
  • da 13 a 15 anni (seconda adolescenza)
  • da 16 a 20 anni (terza o tarda adolescenza).

Quando preoccuparsi del comportamento di un adolescente?

A destare più preoccupazione sono segnali quali:

- la conflittualità con i genitori, percepiti come invadenti, poco comprensivi, che li trattano ancora come bambini; - i disturbi del comportamento alimentare o la difficoltà ad accettare il proprio corpo.

5 cose da sapere sul cervello degli adolescenti | Filippo Ongaro