VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Quali sono i divisori di 187?
È un numero composto con 4 divisori: 1, 11, 17, 187. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 29 < 187, è un numero difettivo.
Quali sono i divisori di 186?
Proprietà matematiche È un numero composto con i seguenti 8 divisori: 1, 2, 3, 6, 31, 62, 93, 186. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 198 > 186, è un numero abbondante.
Qual e il divisore di 180?
Proprietà matematiche È un numero composto, dai seguenti 18 divisori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 9, 10, 12, 15, 18, 20, 30, 36, 45, 60, 90, 180.
Qual e il divisore?
dividendo in aritmetica e algebra, primo termine di una divisione: è il termine che viene diviso, mentre il termine che divide è detto divisore. Per esempio, nell'espressione 7 : 3, il dividendo è 7 mentre il divisore è 3.
Cosa sono i divisori scuola elementare?
Un numero è divisore di un altro quando lo divide esattamente, cioè se otteniamo una divisione esatta, senza resto. Tutti i numeri che sono multipli di 2 ammettono 2 come divisore. Infatti 16 è multiplo di 2, perché 2 è un suo divisore.
Quali sono i divisori di 171?
È un numero dispari. È un numero composto, coi seguenti divisori: 1, 3, 9, 19, 57. Poiché la somma dei divisori è 89 < 171, è un numero difettivo.
Quali sono i divisori di 182?
Proprietà matematiche È un numero composto dai seguenti 8 divisori: 1, 2, 7, 13, 14, 26, 91, 182. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 154 < 182, è un numero difettivo.
Quali sono i divisori di 512?
È un numero pari. È un numero composto con 10 divisori: 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256, 512. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 511 < 512, è un numero difettivo.
Quali sono i divisori di 184?
È un numero composto dai seguenti 8 divisori: 1, 2, 4, 8, 23, 46, 92, 184. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 176 < 184, è un numero difettivo.
Quali sono i divisori di 183?
È un numero composto dai seguenti 4 divisori: 1, 3, 61, 183.
Quali sono i divisori di 289?
Proprietà matematiche
È un numero dispari. È un numero composto con 3 divisori: 1, 17, 289. ... È un quadrato perfetto, infatti 172 = 289; di conseguenza, la radice quadrata di 289 è 17. È parte delle terne pitagoriche (136, 255, 289), (161, 240, 289), (289, 2448, 2465), (289, 41760, 41761).
Perché 9 e un divisore di 18?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando la divisione e impossibile?
nessuna soluzione se a è diverso da 0 (caso 2): non esiste un risultato della divisione di a per 0, l'operazione è impossibile; infinite soluzioni se a è uguale a 0 (caso 3): l'operazione 0 : 0 è indeterminata .
Qual È il divisore di 198?
È un numero composto, con dodici divisori: 1, 2, 3, 6, 9, 11, 18, 22, 33, 66, 99 e 198.
Come si divide 120?
È un numero composto, coi seguenti 16 divisori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 15, 20, 24, 30, 40, 60, 120.
Qual È il divisore di 169?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i divisori di 213?
È un numero composto con quattro divisori: 1, 3, 71 e 213.
Quali sono i divisori di 192?
È un numero pari. È un numero composto, coi seguenti 14 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 16, 24, 32, 48, 64, 96, 192.
Quali sono i divisori di 194?
È un numero composto con i 4 seguenti divisori: 1, 2, 97, 194.