Perché si chiama Carrè?

Domanda di: Shaira Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

Carrè è un nome molto poetico per un taglio di carne, un nome quasi alla moda. Sarà perchè carrè mi ricorda il taglio di capelli che in questo periodo è un assoluto mai più senza, o perchè il suono ricorda vagamente Raffaella Carrà che a proposito di carrè (sempre capelli) ci ha insegnato la vita.

Chi ha inventato il carrè?

Il carré (come da immagine) fu creato a Parigi nel 1909 dal parrucchiere Antoine, ispirato da Luana Cowley. Prima della fine della prima guerra mondiale diventò popolare in buona parte d'Europa e negli Stati Uniti.

Che differenza c'è tra bob e Carrè?

"Il carrè comprende tutti quei tagli scalati un po' rétro, mentre il vero bob è un taglio moderno e pari che puoi scegliere come graduare. Si può per esempio fare più lungo davanti e più corto dietro, molto americano, o più lungo dietro e più corto davanti, come l'ultima sfilata di Prada", conclude l'hairstylist.

Cos'è il taglio carrè?

Il caschetto classico, carré (alla francese) o bob (all'inglese), è un taglio ben definito che arriva appena sotto la mandibola e le punte dei capelli davanti devono essere in linea con il mento.

Perché il taglio di capelli si chiama bob?

Nell'Inghilterra vittoriana, era uso tagliare i crini della coda ai cavalli da lavoro, per ragioni di comodità: il verbo per questa pratica era appunto to bob. A quei tempi, mai e poi mai le donne avrebbero pensato di tagliarsi i capelli corti.

CARRE' | Perché si chiama così?