Quali sono i documenti per fare l'ISEE?

Domanda di: Ing. Nestore Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (18 voti)

Quali documenti servono per il modello ISEE 2023?
  • Documento di identità del dichiarante.
  • Dati residenza del nucleo familiare alla data della DSU.
  • Dati casa di abitazione (se in locazione copia contratto di affitto e ricevuta pagamento)
  • Tessera Codice fiscale di tutti i componenti il nucleo familiare.

Quali documenti servono per ISEE 2023?

I documenti per fare l'Isee 2023
  • documento d'identità in corso di validità del dichiarante.
  • tessera sanitaria del dichiarante e dei componenti del nucleo familiare.
  • dati dell'abitazione o copia del contratto di locazione con estremi di registrazione e relative ricevute di pagamento, nel in caso di affitto.

Quali sono i documenti richiesti per fare l'ISEE?

La si può ottenere:
  1. Online tramite il sito Inps;
  2. Tramite Caf;
  3. Usando Isee precompilato, che parte dai dati già forniti in automatico dall'Agenzia delle Entrate.

Quale giacenza serve per ISEE 2023?

3418 del 2019: l'anno di riferimento dei redditi e dei patrimoni presenti nella DSU viene uniformato e, per entrambi, si tratta del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU. Dunque, così come per i redditi, l'anno di riferimento della giacenza media per l'ISEE 2023 è il 2021.

Come fare ISEE 2023 da soli?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
ISEE DOCUMENTI - INPS DSU