Quali sono i farmaci per le cure palliative?

Domanda di: Ing. Genziana D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

I farmaci individuati per l'età adulta sono: aloperidolo, butilbromuro di joscina, desametasone, gabapentin, metoclopramide, midazolam, morfina solfato e morfina cloridrato, octreotide.

Cosa danno nelle cure palliative?

provvedono al sollievo dal dolore e dagli altri disturbi. integrano agli aspetti sanitari, gli aspetti psicologici, sociali e spirituali dell'assistenza. offrono un sistema di supporto alla famiglia sia durante le fasi della malattia, sia durante il lutto.

Quali farmaci si usano per la sedazione palliativa?

Quali farmaci si usano?
  • Farmaci sedativi come le benzodiazepine;
  • Farmaci oppioidi;
  • Farmaci neurolettici (antipsicotici).

Come vengono somministrate le cure palliative?

L'approccio delle cure palliative prevede una presa in carico globale dell'intero nucleo paziente/famiglia da parte di un'équipe multidisciplinare, per cui alla medicina palliativa vengono affiancate una serie di terapie non farmacologiche, ma ugualmente utili e necessarie per alleviare le sofferenze e migliorare la ...

Quanto dura un paziente con le cure palliative?

Definizione di malato terminale

Paziente affetto da malattia inguaribile con aspettativa di vita di circa 90 giorni, non più suscettibile di terapia specifica chemio-radio terapica o chirurgica con un indice di Karnofsky minore o uguale a 50.

PICC e Power Glide per somministrare farmaci nelle cure palliative